Iowa: la vittoria di Cruz e della Clinton

Sorpresa in Iowa: vince Ted Cruz, «giudeocristiano» come si definisce, che al confronto il pittoresco Trump è un moderato di centro. La prima vera votazione per la corsa alla Casa Bianca, la sfida fratricida delle primarie che ha riguardato i due partiti, ha avuto un esito non immaginato dai ... Leggi di più
Ripensare la Nato (o morirne)

«Stop Bombing». È l'accorato appello lanciato dal premio Nobel per la pace Maired Corrigan a un convegno sulla Nato organizzato dai Cinque Stelle a Roma. E quello della Corrigan, insieme all'intervento di André Vltcek, è stato il momento più alto di un incontro che ha posto a tema una rif... Leggi di più
Libia e Siria: uno stallo pericoloso

Mentre slitta la nuova tornata di colloqui per la Siria, anche la questione libica si complica: il nuovo governo di unità nazionale voluto dall'Onu viene bocciato dal Parlamento di Tobruk, espressione di una delle tre entità statali, se così si può dire, nelle quali si è frazionato il Paese do... Leggi di più
La revoca delle sanzioni all'Iran: prospettive e incognite

La revoca delle sanzioni all'Iran decisa sabato in conseguenza dell'adempimento di Teheran ai dettami dell'Agenzia atomica internazionale in materia di nucleare cambia tante cose: consente... Leggi di più
Le aggressioni di Capodanno e la Ue

Le aggressioni di massa di Capodanno in Germania sono state qualcosa «in un modo o nell'altro pianificato». Insiste il ministro della Giustizia tedesco Heiko Maas, mentre aumentano i casi. Un articolo della Repubblica accenna all'esistenza di «E-mail e sms, messaggi criptati o in chiaro, tra... Leggi di più
L'attacco a Hurghada e il processo di pace libico

Ieri un commando ha attaccato un resort di Hurghada, una delle mete turistiche più rinomate dell'Egitto. Per fortuna la sicurezza ha fatto il suo lavoro, vanificando il tentativo: solo tre i feriti tra i turisti, mentre a terra sono rimasti gli assalitori. Le autorità minimizzano, spiegando ch... Leggi di più
L'uccisione dello sceicco sciita spalanca le porte dell'abisso

Il Medio Oriente è in fiamme. Ad accendere la miccia la condanna a morte dello sceicco Nimr al-Nimr da parte dell'Arabia Saudita. Arrestato nel 2011 per aver partecipato alla primavera araba saudita... Leggi di più
Siria: successi veri e presunti contro il terrorismo

Il Dipartimento di Stato Usa ha diramato un comunicato nel quale spiega di aver ucciso dieci dirigenti dell'Isis, due dei quali legati agli attentatori del Bataclan. Un'operazione riuscita grazie a un notevole lavoro di intelligence che avrebbe portato a individuare ed eliminare gli obiettivi. Un ... Leggi di più
L'Isis arretra, ma il terrorismo non si vince solo a Raqqa
Il Califfato arretra: gli iracheni, sostenuti dai raid aerei della coalizione a guida Usa, hanno conquistato il centro di Ramadi, il cui controllo è necessario per sferrare l'offensiva contro Mosul, laddove la minaccia dell'Isis si è palesata al mondo. In Siria, invece, le milizie curde e si... Leggi di più
Le elezioni spagnole e la crisi della democrazia europea

Le elezioni spagnole hanno confermato il profondo cambiamento che sta vivendo l'Europa. Dopo la Francia, anche in Spagna i cittadini hanno votato in massa soggetti politici anti-sistema... Leggi di più