Trump: gli auguri di Putin e di papa Francesco. L'assenza di Zelensky
Scontato, ma ugualmente di interesse, il messaggio inviato da Putin a Trump - annunciato mentre presiedeva il Consiglio di Sicurezza russo - nel quale, oltre alle congratulazioni di prammatica, ha detto di accogliere "con favore l'atteggiamento di Trump e le sue parole sulla necessità di fare di tu... Leggi di più
Gaza: la tregua precaria e la variabile fascista
Il cessate il fuoco tra Israele e Hamas ha avuto successo nonostante le resistenze e le dichiarazioni più che ambigue di Netanyahu - forse mirate a rassicurare i suoi partner di governo o forse a far saltare gli accordi all'ultimo minuto - e quella dei partiti di ultra-destra che ne sostengono il g... Leggi di più
L'insediamento di Trump: pericoli e invitati imprevisti
Trump ha voluto che la cerimonia del suo insediamento alla Casa Bianca si tenga nel chiuso del Campidoglio, come accadde per quella di Ronald Reagan. Motivo ufficiale il freddo, ma è evidente che per un megalomane come egli è e per la sua vis populista che lo inclina ai raduni affollati, la decisi... Leggi di più
La fine dell'età unipolare: Biden come Gorbacev
Ieri Biden ha tenuto forse il suo ultimo discorso alla nazione, nel quale ha magnificato il suo mandato, spiegando che lascia a Trump una nazione più forte (sic) e altro e meno importante. Di interesse il commento di Daniel McCarty su Responsible Statecraft, il quale spiega come "Joe Biden occup... Leggi di più