Mondo

16 Giugno 2016

La Brexit vista da Londra

La Brexit vista da Londra

«Restando dentro l'Unione si diventa partecipi di un progetto con un pesante deficit di democrazia». Così il barone Nigel Lawson, già cancelliere dello Scacchiere britannico al tempo della Thatcher, fautore della Brexit, in un'intervista rilasciata a Fabio Cavalera per il Corriere della Sera del... Leggi di più

10 Giugno 2016

2017, guerra con la Russia

2017, guerra con la Russia

Esce in Gran Bretagna il romanzo 2017, War with Russia. Un trhiller che racconta della prossima guerra tra l'Occidente e Mosca a seguito dell'acuirsi della crisi Ucraina. Solo un romanzo certo, «se non che l'autore è sir Richard Shirreff, un generale britannico a quattro stelle, più alto in gra... Leggi di più

10 Giugno 2016

La strage di Tel Aviv e la questione palestinese

La strage di Tel Aviv e la questione palestinese

Hanno destato accese controversie le parole del sindaco di Tel Aviv, Ron Huldai, all'indomani della strage compiuta da due palestinesi nella città che amministra. In un'intervista ha infatti detto che l'attentato, ovviamente da lui deprecato e condannato, è diretta conseguenza della politica isra... Leggi di più

9 Giugno 2016

La Russia entra nella contesa del Pacifico

La Russia entra nella contesa del Pacifico

«Le autorità giapponesi hanno contattato Mosca attraverso un canale diplomatico dopo che alcune navi della Marina russa sono state avvistate nei pressi dell’arcipelago conteso delle Senkaku». Questa la sintesi dello stringato comunicato delle autorità russe ripreso dal sito Sputnik, che rifer... Leggi di più

8 Giugno 2016

Nato: giochi di guerra al confine russo

Nato: giochi di guerra al confine russo

Si svolge in Polonia la più grande esercitazione militare mai fatta dalla Nato dalla fine della Guerra Fredda, denominata Anaconda 2016. Una risposta alle sollecitazioni dei Paesi dell'Est che paventano il pericolo russo. Una delle tante iniziative Nato ai confini russi, ultima delle quali è st... Leggi di più

8 Giugno 2016

Strage a Tel Aviv

Strage a Tel Aviv

Due palestinesi, sembra cugini, hanno sparato sulla folla a Tel Aviv, uccidendo quattro persone. Una strage efferata e alquanto sofisticata, se si considera che è avvenuta a due passi dal quartier generale del ministero della Difesa e dell'esercito israeliano, uno dei luoghi più protetti, anche a ... Leggi di più

7 Giugno 2016

Verità per Regeni?

Verità per Regeni?

«"Non rilascio dichiarazioni alle autorità italiane", ha risposto Maha Abdelrahman alle richieste del pubblico ministero Sergio Colaiocco. A nulla è valso inviarle le domande in anticipo e attenderla per più di un giorno negli uffici della polizia di Cambridge, la supervisor di Giulio Regeni nel... Leggi di più

7 Giugno 2016

I rischi e le possibilità della Brexit

I rischi e le possibilità della Brexit

I rischi della Brexit? Secondo Sergio Romano sarebbero più per la Gran Bretagna che per l'Europa. Quest'ultima rischia di veder incrinata la fiducia dei suoi cittadini verso l'architettura continentale, certo, ma le industrie britanniche dovranno «rinunciare al mercato unico», il più grande c... Leggi di più

4 Giugno 2016

I fondamentalisti dell'euro e i "populismi"

I fondamentalisti dell'euro e i "populismi"

«L’euro è stato senza alcun dubbio uno sviluppo cattivo per l’Europa». Così Joseph Stiglitz in un'intervista alla Stampa del 4 giugno. Per l'economista americano occorre chiedersi i motivi per cui l’economia europea «dopo la crisi del 2008» è andata male. «La differenza chiave rispett... Leggi di più

3 Giugno 2016

Le elezioni Usa e il messianismo globale

Le elezioni Usa e il messianismo globale

La continuazione del dialogo con gli Stati Uniti secondo le modalità «degli ultimi 25 anni riprodurrebbe automaticamente tutti i conflitti e le situazioni di stallo affrontate finora: l’espansione della Nato, la creazione di un sistema missilistico globale, il braccio di ferro nelle repubbliche... Leggi di più