I muscoli (di cartapesta) della Corea del Nord

Ha allarmato il mondo l'annuncio del test nucleare della Corea del Nord. In un'intervista concessa a Giuseppe Sarcina per il Corriere della Sera del 7 gennaio, però, Ian Bremmer, presidente del centro studi Eurasia Group, minimizza: l'annuncio sarebbe solo un modo per dimostrare che il presidente... Leggi di più
La Germania e il capodanno di Terrore

La Germania è sotto shock per le violenze sessuali di capodanno perpetrate da gruppi di facinorosi stranieri, seguite da furti ai danni delle vittime. Oltre a Colonia, la città più colpita, i blitz hanno avuto luogo anche ad Amburgo e Düsseldorf, per centinaia di casi. Le «aggressioni sessuali... Leggi di più
L'Arabia Saudita sabota il processo di pace in Siria

Il Medio Oriente ribolle a seguito dell'esecuzione da parte dell'Arabia Saudita dello sceicco sciita Nimr al-Nimr (vedi anche articolo su Postille). Per Vali Nasr, esperto di Medio Oriente e rettore della Johns Hopkins University di Washington, si è trattato di «una provocazione del regime sau... Leggi di più
La sfida del terrore scuote il Pakistan

«Almeno 21 persone sono state uccise e altre 63 sono rimaste ferite oggi in seguito a un attentato compiuto da un kamikaze su una motocicletta all'ingresso di un edificio governativo della città di Mardan, nel Pakistan nordoccidentale. L'attacco è stato rivendicato dal gruppo talebano dei Tehreek... Leggi di più
In morte di un giornalista coraggioso

«Il nostro regista è stato assassinato con una pistola con silenziatore oggi»: questo il Tweet inviato dai collaboratori del giornalista e regista siriano Naji Jerf riportato sulla Repubblica del 28 dicembre. Direttore della rivista Hentah, Naji è stato assassinato nella città turca di Gazia... Leggi di più
India e Pakistan: lo storico incontro dei premier

«I primi ministri di India e Pakistan, Narendra Modi e Nawaz Sharif, si sono intrattenuti oggi nella città pachistana di Lahore in un vertice a sorpresa in cui hanno discusso di diversi temi bilaterali, fra cui la situazione di tensione esistente in Kashmir [...] Da settimane India e Pakistan, en... Leggi di più
L'Urss e la strumentalizzazione di un tragico errore

«Un documento declassificato giapponese ha rivelato che nel 1983 gli Stati Uniti hanno segretamente informato il Giappone che la Korean Air Boeing-747 è stato abbattuto sopra l'Unione Sovietica... Leggi di più
L'Occidente, i regimi cattivi e quelli buoni

«Se un regime arabo è disposto a forme di collaborazione politico-militare, possiede risorse utili all’economia di mercato o è nemico di uno Stato che l’Occidente considera peggiore, l’Europa e gli Stati Uniti chiudono un occhio e si astengono da qualsiasi interferenza. Se il regime persegu... Leggi di più
La Grecia, lo Stato della Palestina e il processo di pace con Israele

«Il Parlamento greco ha approvato all’unanimità una risoluzione a favore del riconoscimento dello Stato di Palestina. Il voto di oggi è avvenuto alla presenza del presidente palestinese Abu Mazen, in visita... Leggi di più
Putin, l'inchiesta su Blatter e gli Stati Uniti

La giustizia sportiva ha squalificato Joseph Blatter per otto anni, chiudendo così la sua lunga e controversa presidenza della Fifa. L'imperatore del calcio mondiale si porta con sé anche un re, anzi le Roi, quel Michel Platini che ha cavalcato l'onda giustizialista per tentare l'ascesa al pote... Leggi di più