Mondo

30 Maggio 2013

La guerra dei repubblicani contro Obama

La guerra dei repubblicani contro Obama

Nella rubrica delle lettere che cura sul Corriere della Sera, Sergio Romano accenna ai tanti motivi di contrasto tra repubblicani e democratici negli Stati Uniti. In particolare alle polemiche scatenate dai repubblicani sulla riforma sanitaria, sulle riforme fiscali, sul caso Bengasi (l'assassinio d... Leggi di più

27 Maggio 2013

Siria: quel temibile ritorno in patria dei volontari stranieri al fianco degli insorti

Siria: quel temibile ritorno in patria dei volontari stranieri al fianco degli insorti

«In Siria si combattono molte guerre», «un conflitto complesso dove sono rappresentate decine di nazionalità. Vicine e lontane. L'aspetto più evidente è quello dei “volontari”. Al fianco degli insorti sono arrivati militanti da quasi tutti i Paesi dell'Unione Europea». Tra questi ci sono ... Leggi di più

25 Maggio 2013

La Bundesbank: gli Stati possono fallire

La Bundesbank: gli Stati possono fallire

«La tregua tra euro e mercati scricchiola [...]. Jens Weidmann, governatore della Budensbank tedesca, in queste settimane è tornato a usare le maniere forti. Al vertice bilaterale tra le banche centrali di Francia e di Germania il governo tedesco ha ribadito alcuni punti centrali della sua visione... Leggi di più

23 Maggio 2013

Tremonti e la metafisica della finanza virtuale

Tremonti e la metafisica della finanza virtuale

«Dappertutto e tutti stiamo salendo, in un misto tra estasi, euforia e incanto, su una montagna di carta. Un corteo guidato da guaritori, sciamani, alchimisti, stampatori. Fatta con carta moneta di vecchio stampo, con la plastica, con i computer, è una montagna che giorno dopo giorno cresce espone... Leggi di più

22 Maggio 2013

Cina-India: l'accordo tra i due giganti asiatici

Cina-India: l'accordo tra i due giganti asiatici

«La prima visita da capo del governo cinese Li Keqiang l'ha concessa all'India. “Si incontrano il dragone e l'Elefante”, hanno scritto i media di Pechino, un colorato anticipo dei toni pacificatori con i quali si sono espressi dopo i loro colloqui riservati lo stesso Keqiang e il premier indian... Leggi di più

20 Maggio 2013

Sudamerica: la nuova Alleanza del Pacifico

Sudamerica: la nuova Alleanza del Pacifico

«In un mondo impaurito dalle crisi, dove gli accordi di libero scambio ricordano ormai utopie del passato, la nuova Alleanza del Pacifico sta nascendo nel disinteresse più generale. Eppure, giura il ministro cileno delle Finanze Felipe Larrain, “è la cosa più eccitante in corso nell'America La... Leggi di più

18 Maggio 2013

La Grande Guerra: quando il conflitto ha cambiato volto

La Grande Guerra: quando il conflitto ha cambiato volto

La Prima Guerra Mondiale «ha distrutto il sistema di valori su cui si reggeva la società del XIX secolo. Si è trattato del primo conflitto condotto con logica industriale. Mio nonno era medico e dai suoi diari emerge con chiarezza lo stupore nel trovarsi di fronte a lesioni sempre più terribili... Leggi di più

18 Maggio 2013

Nessun limite alle banche Usa sui derivati

Nessun limite alle banche Usa sui derivati

«Alla fine la lobby delle banche di Wall Street l'ha spuntata. Una delle norme più significative della riforma del sistema finanziario americano - quella che pone dei limiti ai rischi che i grandi istituti possono assumere nel settore dei derivati - è stata infatti ammorbidita. Lo riporta il quot... Leggi di più

17 Maggio 2013

Zyuganov e la guerra di Siria

Zyuganov e la guerra di Siria

In una dichiarazione del Comitato centrale del partito comunista della Federazione Russa (riportata in francese sul sito Voltairenet.org), Gennady Zyuganov, leader dei comunisti russi, ha dichiarato che gli Stati Uniti, nella loro ricerca di dominio mondiale, si stanno allontanando «sempre più da ... Leggi di più

14 Maggio 2013

Il cannibalismo degli "eroi" siriani

Il cannibalismo degli "eroi" siriani

«In un video postato su alcuni siti tunisini, si vede un miliziano sventrare con coltello il cadavere di un giovane che indossa una divisa militare simile a quella dell'esercito lealista siriano, strapparne il cuore e addentarlo. Sullo sfondo si intravede una città e, subito dietro il cadavere che... Leggi di più