Il traffico di droga nel Pil degli Stati europei

«Fa titolo la prostituzione che, in adeguata compagnia con contrabbando e spaccio di droga, entra nel calcolo del prodotto interno lordo, dunque della ricchezza che ogni anno si produce in Italia e in Europa: sono commerci antichi e diffusi che generano un abbondante reddito. La notizia, però, si ... Leggi di più
Il nuovo governo palestinese riconoscerà Israele

«Il nuovo Governo di unità palestinese, al quale si sta lavorando in queste settimane, accetterà le condizioni poste dalla comunità internazionale: il riconoscimento di Israele, il carattere vincolante degli accordi di Oslo e il ripudio della violenza e del terrorismo. Lo ha dichiarato ieri il p... Leggi di più
Maalula, la lingua di Gesù e il satanismo

«Una comunità antichissima, dove i circa 5mila abitanti - unici al mondo assieme al pugno di donne e uomini che vivono in un paio di villaggi nell'area - parlano ancora l'aramaico. L'unico luogo al mondo dove le messe vengono ancora celebrate in quella stessa "lingua del Gesù". Di Maalula, locali... Leggi di più
L'accordo sul gas tra Russia e Cina lascia l'Europa alla canna del gas

«A vendere gas alla Cina ci hanno provato da almeno dieci anni. Ma questa volta ce l'hanno fatta. Il colosso russo Gazprom e la compagnia petrolifera pubblica cinese Cnpc hanno firmato a Shanghai uno storico accordo destinato a cambiare gli assetti geopolitici dell'energia mondiale. Il contratto, s... Leggi di più
L'Egitto e il sostegno trasversale ad Al Sisi

«È un'ennesima deriva, forse un vero e proprio naufragio, di quel realismo politico che misurando il contingente per categorie dimentica che ancien régíme è termine che mal si applica a un Paese che ha volto le spalle al passato, traversato tre ondate rivoluzionarie e scongiurato nel sangue l'a... Leggi di più
L'India, Israele e le tensioni che abitano il continente asiatico

«L'esito delle elezioni ha trasformato New Delhi in un partner privilegiato di Israele. Il motivo è nel legame, personale e politico, del vincitore Nerandra Modi con lo Stato ebraico». Così Maurizio Molinari sulla Stampa del 19 maggio ha commentato le recenti elezioni indiane, che hanno consegna... Leggi di più
A cosa serve la Nato

Sul Corriere della Sera del 16 maggio, Sergio Romano si interroga sulla funzione della Nato. Creata per contrastare l'Unione sovietica e il comunismo, questa iniziò a cambiare natura quando, dopo la rivoluzione di Khomeini in Iran, gli Usa chiesero fosse messo a tema il suo utilizzo «fuori area».... Leggi di più
Gli "omini" dell'Ucraina

«Parlamentari tedeschi, in particolare quelli aderenti alla Linke, hanno domandato al governo Merkel di istituire un'inchiesta indipendente sulla presenza di mercenari in Ucraina». Così il sito Reseau Voltaire, riprendendo un video pubblicato sul settimanale Bild am Sonntag, che mostra tali m... Leggi di più
Conchita Wurst e la "libertà" sessuale

Ha fatto notizia la vittoria della drag queen con la barba Conchita Wurst all'Eurovision Song Contest Saturday, suscitando entusiasmo in certi ambiti che hanno visto in questa affermazione del cantante un ulteriore passo avanti della libertà sessuale e reazioni in ambiti che questa spinta vedono ... Leggi di più
Quando le banche creano denaro dal nulla

«Da anni vari gruppi di studiosi e associazioni in Usa come in Europa sostengono che se non si limita il potere delle banche private di creare denaro dal nulla la prossima crisi potrebbe essere ancora più devastante della precedente. Il fatto nuovo è che a dirlo è il maggior quotidiano economico... Leggi di più