Venezuela: dagli squadroni della morte ai regime-change
Elliott Abrams, ex inviato Usa per il Venezuela, ha illustrato la sua ricetta per "sistemare" il Venezuela, "un Paese che non capisce né rispetta, ma che si sente in diritto di riorganizzare come un mobile nel salotto di Washington", annota Michelle Ellner su Antiwar. La sua proposta è intr... Leggi di più
Lo scontro sul piano di pace per l'Ucraina
"Non vedo l'ora di incontrare presto il presidente Zelensky e il presidente Putin, ma solo quando un accordo per porre fine a questa guerra sarà definitivo o nelle sue fasi finali", ha scritto Trump su Truth social. Questa la reazione alla richiesta di Zelensky che voleva incontrarlo insieme ai ... Leggi di più
Israele e AIPAC: doppia sfida a Mosca e Pechino
Mentre l’Europa fatica a prendere una posizione su quanto accade a Gaza, Israele si sta muovendo sullo scacchiere internazionale alla ricerca di nuove convergenze diplomatiche e militari in due aree estremamente sensibili per Mosca e Pechino: i Paesi Baltici e Taiwan. Da un lato, come ha rivel... Leggi di più
Il cosiddetto piano di pace di Gaza: fase due del genocidio?
Secondo uno studio del Max Planck Institute for Demographic Research (MPIDR) sintetizzato da Antiwar, a Gaza sono state uccise oltre 100mila persone. Una constatazione alquanto ovvia, dal momento che le 78.318 vittime registrate finora sono quelle accertate in un territorio in cui domina un caos che... Leggi di più
