Guardian: endgame in Ucraina, prime convergenze

"Oggi più che mai, l’Occidente ha bisogno di convergere su un piano a lungo termine realizzabile e accettabile e ad uno status finale concreto. E questo non deve essere sovrapponibile a quello desiderato dall’Ucraina. Sembra che tale processo sia iniziato". Così sul Guardian Frank Ledwidge, uf... Leggi di più
Ustica. Giuliano Amato e il DC-9 abbattuto dalla Nato

Farà rumore l'intervista a Giuliano Amato sull'abbattimento a Ustica del DC-9 Itavia pubblicata oggi su Repubblica, nella quale il dottor sottile dice quel che tutti sapevano ma non si poteva dire, cioè che la NATO voleva abbattere il Mig sul quale avrebbe dovuto volare Gheddafi e, per errore, ha ... Leggi di più
Ucraina. La distorsione della realtà e il potere

Grande rilievo ha avuto l'annuncio che le forze ucraine avrebbero riconquistato Rabotino, paesino che aveva circa 500 abitanti prima della guerra, conquista in parte negata dai russi. Al di là del diniego, va da sé che non sembra che ci si trovi di fronte a una Waterloo, nonostante il carissimo pr... Leggi di più
Golpe in Gabon: altra scossa sismica nella Françafrique

Golpe in Gabon. Si ripete lo scenario nigerino sul quale nell'ultimo mese si è concentrata l'attenzione internazionale, anche perché il Gabon, come e forse più del Niger, partecipa della Françafrique, così che l'influenza francese in Africa è scossa da un'ulteriore criticità. La lunga dinast... Leggi di più
Ignatius: la guerra ucraina proseguirà nel 2024

David Ignatius sul Washington Post del 27 agosto sostiene che l'amministrazione Biden valuta che la guerra ucraina "probabilmente proseguirà anche il prossimo anno – e che gli Stati Uniti e i loro alleati dovranno rimanere risoluti nell’aiutare l’Ucraina a proseguire il conflitto. Ho percepit... Leggi di più
L'assassinio di Prigozhin: la cronaca nera e la storia

Dalla Russia è arrivata la conferma della morte di Evgheny Prigozhin. Sabotaggio o bomba che sia, il comandante della Wagner è stato assassinato, associando al suo destino i capi della sua legione di mercenari, che in tal modo è stata decapitata (c'è stata ingenuità nel non dividere le loro vie... Leggi di più
Ucraina: i tre niet USA alla fine della guerra

Articolo storico quello di Ted Snider pubblicato su The American Conservative del 16 agosto. Ne pubblichiamo ampi stralci. "Il 25 febbraio, il giorno dopo l'inizio dell'invasione, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ebbe a dichiarare di essere pronto ad abbandonare l'idea di far aderire l'Uc... Leggi di più
L'ECOWAS si prepara a invadere il Niger

I Capi di Stato maggiore dei Paesi dell'ECOWAS si sono riuniti il 16 e 17 agosto ad Accra (Ghana) per organizzare un contingente militare congiunto in vista di prossimo intervento armato in Niger, da attuare se la diplomazia fallisse. La macchina bellica, dunque, non si ferma e la prospettiva di una... Leggi di più
Intelligence USA: la controffensiva di Kiev è fallita

"I funzionari dell'intelligence USA non si aspettano che, nel corso della controffensiva, l'Ucraina raggiunga la città di Melitopol occupata dai russi, hanno riferito fonti che hanno familiarità con un documento riservato che riferisce sulle prospettive future. Melitopol si trova all'incrocio di d... Leggi di più
L'incendio di Maui: ancora tanto da chiarire...

Il bilancio delle vittime di Maui è il più alto registrato negli incendi che hanno imperversato negli Stati Uniti nell'ultimo secolo. Finora sono state identificate 106 vittime, ma il numero è destinato a salire; e purtroppo di molto. "Tutto questo ricorda quanto si osserva in una zona di guerra ... Leggi di più